Il lievito di birra fa sì che gli zuccheri presenti naturalmente nella farina siano trasformati in alcool e anidride carbonica.…

LE MATERIE PRIME – PSYLLIUM
“Ma perché utilizzate lo Psyllium?” Questa è una domanda che ci viene posta spesso, soprattutto per via delle proprietà lassative…

PANE QUOTIDIANO
C’è un cibo che sicuramente accomuna gran parte delle civiltà di tutto il mondo: il pane. Preparato in diverse forme…
IL CIBO TRASFORMATO INFORMA IL SISTEMA DIGERENTE
In medicina, uno dei temi più dibattuti in questo periodo, è come riuscire a far arrivare il farmaco esattamente dove…
DIVULGARE CON INTENZIONE, ACCURATEZZA E COSTANZA
Proseguendo il tema delle “motivazioni che ci cambiano dentro” affrontato lo scorso mese, mi viene spontaneo accennare alle scelte operate…
LE MOTIVAZIONI CI CAMBIANO DENTRO
Una persona un giorno mi ha chiesto: “ti occupi di Primus?” La domanda mi ha toccato perché, in effetti, il…

ALLA RICERCA DELL’EQUILIBRIO PROTEICO
Gli aminoacidi sono le lettere dell’alfabeto, le proteine sono le parole. Come le parole hanno bisogno di tutte le lettere…
DIABETE: SCUOLA DI ALIMENTAZIONE PER TUTTI
Sono passati ormai sette anni dalla nascita di Primus 100. Il mio sogno era realizzare un prodotto da forno simile…

LE MATERIE PRIME – FARRO
Si potrebbe dire che Primus sia “nato” dal farro. Nel nostro forno abbiamo sempre prodotto il pane di farro integrale.…
L’IMPATTO AMBIENTALE DEL RISCALDAMENTO DOMESTICO
In un periodo caratterizzato da una sempre maggiore attenzione alla salubrità dell’aria che respiriamo e degli ambienti in cui viviamo…