Per attenuare lo stress fisiologico nell’ambito dell’allenamento intenso, gli atleti si affidano a vari supporti nutrizionali, ricavabili sia dagli alimenti…

ALIMENTAZIONE COME CURA E PREVENZIONE
Ormai è appurato che dieta e stile di vita svolgano un ruolo cruciale nella prevenzione delle malattie del nuovo millennio…

L’ANTI-AGE: TRA SCELTE CONSAPEVOLI E GIUSTA ALIMENTAZIONE
Con l’avanzare dell’età la nostra pelle inizia a perdere elasticità, ci ammaliamo con più facilità, ci sentiamo più deboli, gli…

GRANI ANTICHI NELLA DIETA: PROPRIETA’ E BENEFICI
Osservando le linee guida per una sana alimentazione e considerando il panorama odierno della ricerca scientifica, possiamo affermare che i…
ISTAMINA: COS’È, FUNZIONALITÀ E INTOLLERANZA
L’istamina è una sostanza chimica, bioattiva, fondamentale per il buon funzionamento dell’organismo. Nel dettaglio, questa ammina biogena, è coinvolta nella…
INDICE E CARICO GLICEMICO NELL’ATTIVITA’ SPORTIVA
È ormai risaputo che l’alimentazione e l’attività fisica sono capisaldi essenziali del benessere dell’uomo, ma ancora pochi considerano la correlazione…
I BETAGLUCANI: ELISIR DI SALUTE DA SCOPRIRE
Sappiamo che frutta, verdura e cereali integri sono un pilastro della salute umana soprattutto per il loro apporto di fibre.…

I BAMBINI, LO SVEZZAMENTO E LA CODIFICA DEL SAPORE
Quando il bambino nasce entra in contatto diretto, e non più mediato dal corpo della madre, con un mondo nuovo.…

L’ALIMENTAZIONE NELLA TERZA ETÀ: STRATEGIE NUTRIZIONALI PER MANTENERE L’EQUILIBRIO
L’anziano spesso tende a ridurre il suo apporto alimentare. Le cause sono diverse (disturbi del gusto, riduzione dello stimolo della…

PAUSA PRANZO: STRATEGIE NUTRIZIONALI UTILI PER UN ALLENAMENTO EFFICACE
Tempo limitato, doccia, cambiarsi, e poi tornare al lavoro. Sembra impossibile poter mangiare qualcosa di soddisfacente dal punto di vista…