PEPERONI RIPIENI DI PRIMUS E RICOTTA DI CAPRA

Questi peperoni ripieni di Primus e ricotta sono un piatto unico super colorato, saporito e facilissimo da preparare, perfetto da condividere con la famiglia o con gli amici. La dolcezza dei peperoni arrostiti incontra un ripieno saporito di ricotta di capra, pomodorini e acciughe. Una ricetta che conquista tutti, senza rinunciare alla salute.

INGREDIENTI PER 3 PERSONE: 

  • 4 peperoni medi
  • 200 g di ricotta di capra
  • 160 g di Primus Classic (o Primus 100)
  • 100 g di pomodorini
  • 35 g di Parmigiano Reggiano molto stagionato, grattugiato 
  • 6 filetti di acciughe sott’olio
  • ½ cipolla rossa
  • Timo e Origano q.b.
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.

PROCEDIMENTO:

Taglia a cubetti piccoli un peperone, mezza cipolla e i pomodorini. In una padella antiaderente scalda un filo d’olio, soffriggi la cipolla e unisci i cubetti di peperone. Dopo qualche minuto aggiungi i pomodorini e lascia cuocere fino a quando le verdure risulteranno morbide. Una volta cotta aggiungi le acciughe, facendole sciogliere a fuoco dolce.

Nel frattempo, prepara il Primus: taglialo a fettine, rimuovi la crosta più dura e riduci la parte interna a cubetti piccoli.

Trasferisci le verdure in una ciotola e aggiungi la ricotta di capra, il parmigiano, qualche fogliolina di timo e un pizzico di origano. Unisci i cubetti di Primus Classic. Se il Primus è raffermo, lascia le verdure leggermente più umide per ammorbidirlo bene. Se invece è fresco, cuocile in modo che risultino più asciutte.Lavora il composto con le mani fino a ottenere un ripieno morbido e omogeneo, quindi lascialo riposare per 15 minuti, in modo che il pane si ammorbidisca e si leghi meglio agli altri ingredienti.

Lava i 3 peperoni rimasti, taglia via la calotta superiore (che userai come “cappellino”) e svuotali dai semi. Sala leggermente l’interno, versa un filo d’olio e farciscili con il ripieno preparato. Richiudi con la calotta, disponi i peperoni in una teglia oliata e cuoci in forno statico a 180°C per almeno 1 ora, finché non risulteranno ben cotti e leggermente arrostiti.

Servili caldi o tiepidi, con un filo d’olio extravergine a crudo.

Consiglio: per un gusto ancora più deciso o per sostituire le acciughe, puoi arricchire il ripieno con olive taggiasche o capperi .
Servili adagiati su un letto di rucola per avere il contrasto tra la dolcezza del peperone e il gusto leggermente piccante della rucola.

Lascia un commento