Se il tuo Primus 100 si è indurito troppo e non sai come utilizzarlo, non buttarlo! Piuttosto, trasformalo in deliziosi gnocchetti di Primus 100, conditi con una crema vellutata di zucchine, menta e burro ghee. Questa combinazione dona freschezza e bilancia perfettamente l’acidità del pane. 🌿
INGREDIENTI per 2 persone:
- 150 g di Primus 100, molto raffermo
- 30 g di grattugiato Primus
- 30 g di farina integrale (meglio se di grani antichi)
- 2 cucchiaini di semi di lino macinati
- 1/2 tazza di acqua
- 1 tazzina di acqua bollente
- noce moscata q.b.
- 2 zucchine
- 1 scalogno
- 8 foglioline di menta
- 1 cucchiaio di burro ghee
- Scorza grattugiata di 1/2 limone
- Mandorle a scaglie
- Pepe q.b.
PROCEDIMENTO:
Versa la tazzina di acqua bollente sui semi di lino macinati, mescola e lascia riposare per 30 minuti fino a ottenere un gel.
Taglia il Primus 100 raffermo a cubetti e ammollalo in mezza tazza di acqua. La quantità d’acqua può variare in base all’idratazione del pane: deve ammorbidirsi senza lasciare liquido in eccesso. Lascia riposare per 15 minuti.
Trasferisci il pane in un mixer e frullalo fino a ottenere un composto morbido ma abbastanza compatto. Versa in una ciotola e aggiungi il Grattugiato Primus, la farina, un pizzico di noce moscata e i semi di lino gelificati. Impasta fino a formare un panetto lavorabile.
Forma gli gnocchetti con le mani oppure stendi l’impasto tra due fogli di carta forno fino a uno spessore di ½ cm e ritaglia dei rombi con un coltello.
Trita lo scalogno e soffriggilo in padella con un filo di olio extravergine di oliva. Aggiungi le zucchine tagliate a cubetti e cuocile bene fino a farle asciugare completamente. Frulla con un mixer a immersione insieme alla menta e al pepe, poi aggiungi il burro ghee e frulla di nuovo fino a ottenere una crema liscia e vellutata.
Cuoci gli gnocchi in acqua bollente per qualche minuto finché non salgono a galla. Nel frattempo, tosta le mandorle in padella.
Scola gli gnocchi e condiscili con la crema di zucchine e scorza di limone, aggiungendo al bisogno un mestolo di acqua di cottura per amalgamare bene. Completa con le mandorle tostate e servi subito!
Questi gnocchetti sono abbastanza versatili: il segreto è abbinarli a ingredienti dal sapore dolce e delicato, con una componente grassa che armonizzi l’acidità della pasta madre e valorizzi