Oggi vi proponiamo una deliziosa galette alle pesche, perfetta per l’estate! Questa ricetta semplice è ricca di sapore e ha un contenuto di zuccheri decisamente inferiore rispetto ai dolci tradizionali. Questa torta, a causa del basso contenuto di zuccheri, va conservata in frigorifero per evitare la formazione di muffe e dà il meglio di sé gustata fredda!
INGREDIENTI:
- 150 g di pangrattato Primus
- 150 g di grano saraceno
- 1 cucchiaino di zenzero in polvere
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- 90 g di olio extravergine di oliva
- 200 ml di acqua
- 4 pesche sode
- 1 manciata di mirtilli freschi o surgelati
- 2 cucchiai colmi di confettura o marmellata a piacere (albicocche, zenzero, pesche, arance ecc.)
PROCEDIMENTO:
In una ciotola unisci il pangrattato Primus, il grano saraceno, lo zenzero e la cannella in polvere. Aggiungi l’olio e versa l’acqua poco alla volta, impastando fino a ottenere un panetto. L’impasto tenderà a sbriciolarsi, ma dovrà risultare anche umido e lavorabile, senza essere troppo molle. Se necessario, aggiungi altra acqua.
Taglia quindi le pesche a fette sottili, senza bisogno di sbucciarle.
Stendi l’impasto tra due fogli di carta forno fino a raggiungere uno spessore di circa 4/5 mm.
Spalma sulla base la marmellata scelta e disponi sopra le fette di pesca. Aggiungi i mirtilli per decorare e spolvera con un altro po’ di cannella.
Ripiega delicatamente i bordi della crostata verso l’interno, creando una cornice rustica che aiuterà a mantenere la forma in cottura.
Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 50 minuti, fino a doratura.
Per gustarla al meglio, lascia raffreddare completamente la galette in frigorifero prima di servirla.