Ormai è appurato che dieta e stile di vita svolgano un ruolo cruciale nella prevenzione delle malattie del nuovo millennio (come diabete e tumori). Il cibo infatti, può essere considerato un vero “farmaco” nel trattamento di molte condizioni croniche.
Basti notare come la ricerca scientifica sia in forte crescita su questo campo, confermando come una dieta sana con alimenti integri e nutraceutici, possa fungere da vera e propria terapia per svariate condizioni di salute e nell’anti-aging.
Per attuare una strategia preventiva, con l’ottica di migliorare la salute e longevità, è necessario conoscere in che modo, momento e in che qualità e quantità una certa sostanza presente negli alimenti che assumiamo – alcuni definibili nutraceutici – agisce sui nostri processi biologici, contrastando sintomi e malattie e migliorando il recupero e la performance sportiva.
Per fare qualche esempio, basti ricordare come l’utilizzo adeguato del sale iodato (sale a cui è stato aggiunto lo iodio) contribuisce a evitare una carenza di un minerale fondamentale e a prevenire problematiche tiroidee. Come l’utilizzo della salvia e del rosmarino, in abbinamento con altri alimenti nel pasto, possano migliore la detossificazione, l’equilibrio ormonale e, se assunti in maggiori quantità, stimolare gli estrogeni in menopausa. Ma anche come l’aggiunta della cannella (meglio la varietà Ceylon) ottimizzi la gestione del glucosio, il pomodoro apporti licopene per migliorare le malattie cardiovascolari, l’utilizzo del sommacco nei pasti prevenga disagi gastrici e come la scelta di alimenti di prima qualità come il salmone selvaggio e le uova biologiche non solo apportino un migliore profilo di grassi – soprattutto della serie omega 3- ma anche di colina, fondamentale per una buona funzionalità del SNC.
È fondamentale quindi dedicarsi a un’alimentazione consapevole, naturale, senza alimenti arricchiti da fattori chimici. La differenza la facciamo noi con le nostre scelte e con la nostra voglia di sapere, di cambiare abitudini e di informarci da fonti attendibili.
Questo è anche il mantra di noi di PRIMUS che, in tutti i nostri prodotti, oltre a darvi il massimo dell’amore e passione per il nostro lavoro e il meglio di quanto il mondo vegetale abbia da offrirci, poniamo molta attenzione alla qualità, alla trasparenza e alla divulgazione, proponendo al consumatore una linea di prodotti definibili nutraceutici, che possano essere usati come supporto per la salute e per la performance psicofisica.
Iniziamo a trattare il cibo come una vera medicina e non solo come piacere e carburante.
Dottor Matteo Massimo Primo