Il cibo è un piacere, ma anche il principale ingrediente per la salute dell’uomo e dell’ambiente.

Prendersi cura del “microbiota intestinale” *accudendolo e rinforzandolo potrebbe significare curare e prevenire ogni genere di patologia degenerativa ed aver la possibilità di adattare uno stile di vita più favorevole dal punto di vista ambientale diminuendo l’impronta ecologica.
Riguardo ai prodotti della Linea Primus Pane, le trasformazioni apportate dal le peculiari fermentazioni “primordiali demolitive”, determinanti per le caratteristiche organolettiche e soprattutto nutrizionali, liberano gli impasti dall’acido fitico, limitando al minimo rilevabile la presenza di acrilammide e rendendo molto più biodisponibili i minerali. Inoltre hanno una significativa influenza sulla digestione delle proteine, sui carboidrati, sulle fibre e contribuiscono a migliorarne l’assimilazione.
*microbiota intestinale: comunità batterica
*acido fitico: elemento antinutrizionale
*acrilammide: composto tossico
PRIMUS È UN PRODOTTO DA FORNO FRUTTO DELLE NOSTRE RICERCHE
Primus contiene il 30% di carboidrati
Primus 100 ha densità calorica di circa 200 Kcal per 100 g.
Primus 100 con il suo 4% è naturalmente “fonte di fibre”.
Primus 100 contiene oligominerali minerali: è fonte di zinco ed ha un alto contenuto di molibdeno e manganese.
Lo zinco contribuisce al normale mantenimento acidobase, al normale metabolismo dei carboidrati, alla normale funzione cognitiva, alla normale sintesi del DNA, alla normale fertilità e alla normale riproduzione, esso contribuisce al normale metabolismo dei macronutrienti degli acidi grassi e della vitamina A. Lo zinco contribuisce, inoltre, alla normale sintesi proteica,
al mantenimento di ossa, capelli, unghie e pelle normali, al normale livello di testosterone nel sangue, al mantenimento di una normale capacità visiva, al normale funzionamento del sistema immunitario e alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo.
Il molibdeno contribuisce al normale metabolismo degli amminoacidi solforati.
Il manganese contribuisce al normale metabolismo energetico, al mantenimento di ossa e tessuti connettivi normali ed alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo.

Primus 100 è ad alto contenuto di proteine: circa il 16%, provenienti da un sinergico mix di cereali e legumi. Le proteine contribuiscono al mantenimento ed alla crescita della massa muscolare e al mantenimento di ossa normali.
Primus 100 contiene non solo un alto contenuto di proteine, ma un equilibrato quantitativo di aminoacidi essenziali nonostante sia un alimento 100% vegetale.
La tabella sottostante evidenzia la proporzione fra gli aminoacidi essenziali di 100 g di Primus 100 (circa 16 g di proteine totali) e 125 g di uova intere (circa 16 g di proteine totali).
Primus 100 mantiene “viva” parte della sua peculiare “vitalità enzimatica”: per conservarla abbiamo elaborato una particolare cottura in due tempi con raffreddamento intermedio che permette di non superare la temperatura di annientamento della flora batterico/enzimatica conferendogli vitalità soprattutto dopo due giorni dalla cottura quando la flora riconquista ogni parte della pagnotta.
Primus 100 è composto da ben 20 componenti diversi tra cereali, legumi ed erbe, ci aiuta quindi a mangiare in modo vario con un solo comodo alimento ben fermentato e demolito.
Primus 100 contiene beta-glucani. I beta-glucani contribuiscono al mantenimento di livelli normali di colesterolo nel sangue. L’effetto benefico si ottiene con l’assunzione giornaliera di 3 g di beta-glucani da avena, crusca d’avena, orzo o crusca d’orzo o da miscele di tali beta-glucani (equivalente a 179 g di Primus 100).
Primus 100 contiene circa l’1% di sale marino integrale.
L’intensità del suo sapore è dovuta alle particolari fermentazioni che sviluppano aromi intensi e sali spontanei, non al semplice sale che è consigliabile limitare.
Primus 100 matura nel tempo raggiungendo il massimo delle sue qualità organolettiche dopo circa 3/4 giorni dalla cottura e mantenendo un’ottima qualità anche dopo una settimana abbondante se conservato in un luogo fresco e asciutto.
MODALITA' DI CONSERVAZIONE
Primus con scadenza 7 giorni
Conserva Primus nel suo sacchetto e taglialo al momento del consumo. Ricordati di farlo “respirare”: evita di stiparlo in un’anta della cucina o in un cassetto; piuttosto lascialo su un tagliere di legno che possa assorbire eventuali condense sulla sua superficie. Soprattutto nel periodo estivo ricordati di conservarlo in un luogo areato e fresco e di girarlo sui diversi lati più volte al giorno per evitare l’insorgere di muffe. Per allungare ancora di più la conservazione, puoi inserirlo in un sacchetto di plastica per alimenti aperto e riporlo in frigorifero.
Puoi affettarlo e congelarlo senza problemi! In questo modo lo gestirai al meglio prelevando dal freezer le quantità giornaliere che ti servono.
Puoi conservare Primus a temperatura ambiente per 1 settimana, in frigorifero fino a 2 settimane o in congelatore fino a 2 mesi.
Per gustarlo al meglio consigliamo una leggera tostatura (1 massimo 2 minuti per lato su una padella arroventata) ma senza esagerare: tostandolo troppo si rischia di pregiudicarne in parte la “vitalità”, qualità che noi, con tanta cura, cerchiamo di preservare.
Primus con scadenza 22 giorni
Primus con scadenza 22 giorni (15 gg+ 7 gg) è trattato con alcol naturale da grano.
Per scadenza 22 giorni si intende il tempo indicativo in cui consigliamo di consumare Primus (15 giorni nella confezione più 7 giorni fuori frigo dall’apertura). Consigliamo di aprire la confezione ad atmosfera protetta dopo 15 giorni (momento in cui si può gustare Primus al massimo delle sue proprietà organolettiche e funzionali, ma se venisse aperta prima non ci sarebbe alcun problema). Consigliamo di effettuare diversi assaggi per valutare il livello di “maturazione umami” più gradito al tuo palato.
Questo trattamento è un importante miglioramento sia per le qualità organolettico/funzionali sia per la comodità/sicurezza che offre un tale confezionamento. L’alcol naturale difende Primus dalla proliferazione di muffe e patogeni per 15 giorni e, una volta aperta la confezione ad atmosfera protetta, lo si può affettare e conservare in congelatore (fino a 2 mesi) o in frigorifero (fino a 2 settimane) oppure consumare nel giro di 7 giorni.
Una volta aperta la confezione ad atmosfera protetta, conserva Primus nel suo sacchetto di carta e taglialo al momento del consumo. Ricordati di farlo “respirare”: evita di stiparlo in un’anta della cucina o in un cassetto; piuttosto lascialo su un tagliere di legno che possa assorbire eventuali condense sulla sua superficie. Soprattutto nel periodo estivo ricordati di conservarlo in un luogo areato e fresco e di girarlo sui diversi lati più volte al giorno per evitare l’insorgere di muffe.
Puoi affettarlo e congelarlo senza problemi! In questo modo lo gestirai al meglio prelevando dal freezer le quantità giornaliere che ti servono.
Per gustarlo al meglio consigliamo una leggera tostatura (1 massimo 2 minuti per lato su una padella arroventata) ma senza esagerare: tostandolo troppo si rischia di pregiudicarne in parte la “vitalità”, qualità che noi, con tanta cura, cerchiamo di preservare.
Focaccia Primus
La Focaccia Primus ha scadenza 22 giorni ed è trattata con alcol naturale da grano.
Per scadenza 22 giorni si intende il tempo limite in cui consigliamo di consumare la focaccia. All’apertura della confezione suggeriamo di consumarla nel giro di 3 giorni (per una scadenza più prolungata si può congelare una volta aperta la confezione).
Una volta aperta la confezione è preferibile tenere la focaccia nel sacchetto di plastica in quanto trattenendo meno acqua rispetto al Primus 100/Classic, non necessita di un costante ricircolo d’aria. È preferibile rigirare il lato aperto della confezione senza chiuderlo ermeticamente, in modo da lasciar passare aria ma non far seccare il lato esposto della focaccia. Prima di consumarla suggeriamo di scaldarla sempre, soprattutto se si è appena aperta la confezione: questo passaggio permetterà ai piccoli residui di alcol di evaporare e renderà la focaccia ancora più gustosa.